Psicosi Puerperale, sintomi psicotici nel post-partum

Dr. F. Giubbolini psicoterapeuta a Siena • ott 24, 2018

Disturbo psicotico nel periodo successivo al parto

La psicosi puerperale (del postpartum) si manifesta nelle donne che hanno appena partorito; la sindrome è più spesso caratterizzata da depressione, delirio e timore da parte della madre di fare del male al bambino oppure a se stessa.

Queste idee di suicidio o infanticidio vanno tenute sotto stretto controllo, poiché alcune madri hanno agito in conseguenza di tali idee.

La maggior parte dei dati disponibili indica una stretta relazione tra la psicosi postpartum e i disturbi dell'umore, in particolare i disturbi bipolari e il disturbo depressivo maggiore .

I dati più consistenti indicano che un episodio di psicosi postpartum è essenzialmente un disturbo dell'umore, solitamente bipolare, ma anche depressivo. I parenti di una persona con una psicosi post-partum hanno infatti un'incidenza di disturbi dell'umore simile a quella dei parenti di pazienti affetti da disturbi dell'umore.

La validità delle diagnosi di disturbi dell'umore viene solitamente verificata entro un anno dal parto, quando fino ai due terzi dei pazienti possono avere un secondo episodio del disturbo sottostante.

In pochi casi una psicosi post-partum deriva da una condizione medica generale associata a eventi perinatali, come infezioni o intossicazioni da farmaci.

Alcuni ricercatori hanno sostenuto che un meccanismo eziologico puramente psicosociale viene suggerito dalla preponderanza di madri primipare e dall'associazione tra psicosi post partum e recenti eventi stressanti .

Studi psicodinmici delle malattie mentali postpartum hanno anche suggerito la presenza nella madre di sentimenti conflittuali riguardo alla propria esperienza di maternità .
Alcune donne possono non avere desiderato la gravidanza; altre possono sentirsi intrappolate dalla maternità in un matrimonio infelice. Il disaccordo coniugale durante la gravidanza è stato associato ad un'aumentata incidenza della malattia, sebbene tale disaccordo possa anche essere riferito proprio al lento svilupo dei sintomi del disturbo dell'umore nella madre.

Diagnosi

La diagnosi può essere fatta quando la psicosi si manifesta in stretta associazione temporale con il parto, anche se nella diagnosi differenziale va considerata la diagnosi di disturbo dell'umore.
I sintomi caratteristici comprendono deliri, deficit cognitivi, disturbi della motilità, alterazioni dell'umore e occasionalmente allucinazioni .
Il contenuto dei temi psicotici ruota attorno alla maternità e alla gravidanza.

Manifestazioni cliniche

Spesso i sintomi della psicosi post-partum esordiscono entro pochi giorni dopo il parto , anche se il tempo medio di esordio è di due-tre settimane e quasi sempre entro otto settimane dal parto .

Caratteristicamente la paziente inizia a lamentare stanchezza, insonnia e irrequietezza motoria e può avere episodi di pianto e labilità emotiva . In seguito possono comparire sospettosità, confusione, incoerenza, affermazioni irrazionali e paure ossessive sulla salute e il benessere del bambino. I deliri possono essere presenti nel 50% e le allucinazioni nel 25% delle pazienti. Sono anche comuni lamentele sull'incapacità di muoversi, mantenere la stazione eretta e camminare.

La donna può avere la sensazione di non volersi prendere cura del bambino, di non amarlo e, in alcuni casi, di volere fare del male a sé, al bambino o a entrambi. I contenuti deliranti possono comprendere l'idea che il piccolo sia morto o malato. La paziente può negare la nascita e può affermare di non essere sposata, di essere vergine, perseguitata, sotto un controllo esterno, o perversa. Le allucinazioni possono avere gli stessi contenuti e coinvolgere voci che dicono alla paziente di uccidere il bambino.

Decorso e prognosi

L'esordio di floridi sintomi psicotici è solitamente preceduto da segni prodromici, come insonnia, agitazione, irrequietezza motoria, labilità dell'umore e lieve deficit delle capacità cognitive. Dopo l'esordio della psicosi la paziente può essere pericolosa per sé e per il neonato, secondo il contenuto del suo sistema delirante e il suo grado di agitazione.

In uno studio, il 5% delle pazienti ha commesso suicidio e il 4% infanticidio.
Una risoluzione favorevole è associata a un buon equilibrio psicologico nella fase premorobosa e alla presenza di una struttura familiare di supporto .

Poiché un episodio di psicosi post-partum è più verosimilmente relativo a un disturbo dell'umore, il decorso della sindrome è simile a quello osservato nei pazienti con un disturbo dell'umore.

In modo specifico, i disturbi dell'umore sono solitamente disturbi episodici, e le pazienti con psicosi post-partum spesso manifestano un altro episodio simile entro un anno o due dopo il parto. Le successive gravidanze sono associate a un maggiore rischio di ricaduta.

psicologo siena
Share by: