Come funziona la psicoterapia?
Una ricerca canadese in merito al funzionamento della psicoterapia
Come funziona la psicoterapia?
Un interessante articolo in merito a come funziona la psicoterapia
; per molti infatti il farmaco antidepressivo rappresenta qualcosa di materiale che può a buon diritto agire su un organo come il cervello, mentre l’idea di poter agire su una condizione organica "con il pensiero" suscita una certa perplessità. Uno studio canadese offre tuttavia una prova concreta dell’azione della psicoterapia.
La psicoterapia interviene infatti sul metabolismo cerebrale. Lo studio si è svolto praticando a 14 pazienti colpiti da depressione un esame, la tomografia a emissione di positroni (PET), che consente di visualizzare l’attività delle diverse aree cerebrali, valutandone il metabolismo. Il test è stato condotto una prima volta e, successivamente, dopo che i pazienti avevano completato, con successo, un ciclo di psicoterapia. Ebbene, la PET eseguita al termine della terapia ha mostrato che effettivamente si verifica un cambiamento cerebrale con aumento dell’attività di alcune aree della regione limbica e della corteccia frontale, le stesse che vengono influenzate dai farmaci antidepressivi
.
Differenze tra farmaco e psicoterapia
fonte: Goldapple K et al. Modulation of cortical-limbic pathways in major depression: treatment-specific effects of cognitive behavior therapy. Arch Gen Psychiatry